DOMENICA 25 APRILE 2021
VIAGGIARE IN SICUREZZA E VIVERE UN’ESPERIENZA IN SERENITA’ POTENDO GODERE DI SPAZI PIU’ CONFORTEVOLI ED UN SERVIZIO ANCOR PIU’ ATTENTO E DISTINTO VERSO IL SINGOLO, TURISMO LENTO E DI QUALITA’
Quota di partecipazione : € 65,00 con 25 partecipanti
Pre iscrizione gratuita – Saldo 8 giorni ante partenza
ITINERARIO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 07.00 presso LEONARDI AUTOSERVIZI – Via Cà Orecchiona 12, Thiene – ore 07.15 presso CALIBA VIAGGI, sede di Dueville – ore 07.30 Casello Vicenza Est – e partenza con ns. pullman G.T. per Porto Caleri – Rosolina Mare. Ore 09.30 circa, visita guidata del Giardino Botanico. Il Giardino rappresenta il sito di maggior pregio naturalistico del Parco del Delta del Po’, per la presenza di una rigogliosa vegetazione che muta e si dirada avvicinandosi al mare. Attraverso passerelle in legno e ponticelli che sovrastano le dune in formazione, il percorso tra i sentieri del Giardino, ci consentirà di conoscere e approfondire alcuni degli ambienti tipici del Parco, dalle dune in formazione a quelle consolidate, allo stagno fino alla barena e, grazie a un meraviglioso passaggio su palafitte, alla laguna. In nessun altro luogo del Parco del Delta del Po si potrà comprendere meglio il concetto di “biodiversità”. Pranzo libero in zona . Pomeriggio partenza per Valle Cornio – Lova di Campagna Lupia. Imbarco in battello alle ore 15.00. La partenza avviene sul canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, lungo il quale è possibile osservare numerose specie di uccelli, che sulle acque basse delle sue anse trovano cibo e riparo. Costeggiando gli argini delle aree vallive si arriva alla casa di pesca di Valle Zappa , la prima tappa del tour dove si effettua una sosta per osservare le strutture fisse usate per la cattura del pesce.
Si prosegue poi verso il noto, caratteristico e splendido Casone di caccia di Valle Zappa, in tipico stile olandese, dove effettueremo una breve sosta per una visita esterna. Si rientra poi al punto di partenza. A bordo, una guida illustra le peculiarità della laguna e delle valli da pesca, e intrattiene gli ospiti con racconti e antiche leggende di caccia e pesca. Al termine delle visite libere, rientro ai luoghi di partenza.
Compila il modulo
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.